Edizione 2018
DOWNLOADS:
Cerimonia inaugurale 1001VELAcup 2018
Scarica l'Allegato B Esponente dei Carichi (xls)
Download the Annex B Weights Calculation (xls)
Trofeo 1001VELAcup 2018
Mondello (PA), 20-23 Settembre 2018
In collaborazione con
Università degli Studi di Palermo Circolo della Vela Sicila
CLASSIFICHE PROVVISORIE 23 SETTEMBRE 2018
Trofeo 1001VELAcup 2018
Mondello (PA), 20-23 Settembre 2018
In collaborazione con
Università degli Studi di Palermo Circolo della Vela Sicila
Bando di Regata
1- PROMOTORI
Associazione: 1001VELACUP Info:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo."> Università degli Studi di Palermo Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2- ORGANIZZAZIONE
Associazione: 1001VELACUP
Circolo della Vela Sicilia Mondello (PA)
Segreteria Regate: tel: 091347731 fax: 0916250949
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Regate: tel: 091347731
3-LOCALITA’
Golfo di Mondello.
4- REGOLAMENTI -
Le Regole come definite nel Regolamento di Regata (“RRS”)WS 2017/2020. La RRS 63.7 è modificata nel senso che in caso di conflitto tra il Bando di Regata e le Istruzioni di Regata, prevarrà quanto stabilito nelle Istruzioni di Regata.
- Le Regole della Classe R3 come definite nel Regolamento di Classe R3 in vigore.
- Interpretazioni al Regolamento di Classe R3 da parte della Commissione Tecnica R3.
- Il Bando e le Istruzioni di regata potranno stabilire modifiche al Regolamento di Regata.
- I comunicati del Comitato Organizzatore, del Comitato di Regata e della Giuria che modifichino il Bando (BdR) e le Istruzioni di Regata (IdR).
5- CLASSI AMMESSE
Sono ammesse alle regate unicamente imbarcazioni che siano state progettate e costruite dagli studenti iscritti a corsi di laurea dell’Ateneo partecipante. Lo scafo e le appendici devono essere realizzati dagli studenti, sotto la guida di docenti scelti dall’Ateneo. L’attrezzatura, l’albero e le vele possono provenire da forniture esterne, anche attraverso sponsorizzazioni. Le imbarcazioni devono essere conformi al Regolamento di Classe R3 in vigore.
6- ELEGGIBILITÀ
Gli equipaggi che partecipano alla regata “Trofeo 1001VELA CUP 2017” devono essere costituiti da studenti iscritti all’Ateneo partecipante nell’anno accademico in corso, devono essere tesserati presso la federazione velica del paese di appartenenza ed iscritti all'associazione 1001VELAcup.
Nessun membro dell'equipaggio puo essere in possesso di una Classificazione di Gruppo 3 (World Sailing Sailor Code) aver superato i 30 anni di età. Gli equipaggi dovranno essere composti da due persone.
7- TESSERAMENTO E ASSICURAZIONE
Tutti i componenti degli equipaggi dovranno essere tesserati dalla federazione velica del paese di appartenenza per l'anno in corso ed in regola con le disposizioni sanitarie. Le imbarcazioni dovranno essere assicurate per la Responsabilità Civile.
Le tessere federali dovranno essere consegnate alla segreteria dell’Ente Organizzatore entro le ore 18 del giorno 20 Settembre 2018
8- NUMERO DI PROVE E PERCORSI
Sono previste massimo 9 prove sul percorso indicato nelle IdR.
Non saranno effettuate più di tre prove al giorno.
Le eventuali modifiche al formato della regata e/o al percorso non sono considerati motivi validi per una richiesta di riparazione.
9- PROGRAMMA
-- Giovedì 20 Settembre 2018
11:00: arrivo barche, armo e controlli di stazza
--Venerdì 21 Settembre 2018 -
09:00 Briefing
11:00:Segnale di avviso prima prova di giornata
--Sabato 22 Settembre 2018
09:00 Briefing
11:00: Segnale di avviso prima prova di giornata
--Domenica 23 Settembre 2018
09:00 Briefing
11:00:Segnale di avviso prima prova di giornata
18.00:Premiazione
Eventuali modifiche dell’orario del primo segnale di avviso saranno esposte all’albo dei comunicati almeno 2 ore prima.
Al termine delle prove valide per il "Trofeo 1001VELAcup" verrà svolta la veleggiata per il "Trofeo Paolo Padova".
Il C.d.R. ha facoltà di anticipare o postporre tale evento.
10- ISCRIZIONI
Le iscrizioni saranno accettate a seguito del versamento della quota di iscrizione.
La quota d'iscrizione di Euro 500,00 + IVA per ogni barca che si intende iscrivere dovrà essere versata entro il 29/06/2018 tramite bonifico bancario presso :
Banca MPS via del Corso 520,
cc n. 14513,18 intestato a MILLE E UNA VELA CUP
IBAN : IT72C0103003232000001451318
SWIFT : PASCITM1A30
Causale: iscrizione (nome barca) 1001VELAcup 2018
Ogni partecipante dovrà essere iscritto all'Associazione 1001VELAcup;
Per ritardate iscrizioni la data ultima sarà il 27 Luglio 2018 con pagamento della quota di 560,00 € + IVA
11- REGISTRAZIONE
La formalizzazione finale delle iscrizioni dovrà essere completata secondo le seguenti scadenze :
entro il 29 Giugno 2018 : pagamento della quota di iscrizione di 500,00€ + IVA (=610,00€);
entro il 27 Luglio 2018, in caso di ritardata iscrizione, pagamento di €560,00 + IVA (=672,00€);
entro il 04 Settembre 2018 , consegna della documentazione prevista nella regola 7f):
f1) Scheda di adesione all’evento “1001VELAcup”
f2) Allegato A “Dichiarazione di conformita`” con allegata dichiarazione del velaio;
f3) Allegato B “Calcolo dell’esponente del peso”;
f4) Disegni delle linee d’acqua e del piano di costruzione;
f5) Descrizione dettagliata della tecnica di costruzione adottata;
f6) Schede tecniche dei materiali usati;
f7) Foto e/o filmati di tutte le fasi della costruzione sufficienti a supportare quanto riportato nelle voci precedenti
f8) Allegato D “Scheda equipaggi” che comprende : categoria di appartenenza degli atleti (sono esclusi gli atleti facenti parte del gruppo A – World Sailing), certificato di iscrizione all’ateneo per l’anno in corso (allegato alla scheda), tessera della federazione velica del paese di appartenenza valida per l’anno in corso.
La documentazione dovrà essere inviata all'indirizzo E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La presentazione delle tessere della Federazione Velica del paese di appartenenza ed eventuali integrazioni potranno esere presentate presso la Segreteria Regate (posta presso il Circolo della Vela Sicilia) entro e non oltre le ore 17.00 del 20 Settembre 2018.
12- ISTRUZIONI DI REGATA
Saranno disponibili, dopo il perfezionamento dell’iscrizione, a partire dalle ore 18 :00 del 20 Settembre 2018.
13- PUNTEGGIO
Sarà adottato il sistema di punteggio minimo, Appendice A del RRS.
14- CONTROLLI DI STAZZA ED ISPEZIONI
I controlli di stazza saranno effettuati durante la manifestazione a discrezione del Comitato Organizzatore e di quello di Regata o della Giuria.
Le barche, come previsto dal Regolamento di classe R3, dovranno essere in possesso della documentazione elencata nel punto 11- Registrazione .
Qualora una barca venga danneggiata è ammessa la riparazione o la sostituzione delle parti a seguito della quale si verificherà nuovamente il rispetto delle regole di stazza.
Durante la regata è vietata la modifica o la sostituzione di parti anche se danneggiate.
15- LETTERE E NUMERI VELICI
Ogni imbarcazione dovrà avere sui due lati della parte alta della randa un numero velico di riconoscimento.
I numeri velici dovranno essere di colore rosso, altezza cm 40, carattere Arial Black. Qualora gli atenei non richiedano l’assegnazione di un numero velico da loro scelto entro il 4 Settembre 2018, questo verrà attribuito d’ufficio.
Il Comitato Organizzatore si riserva di chiedere la modifica del numero velico proposto dagli atenei.
16- MISURE DI SICUREZZA
Lo scafo deve poter garantire una riserva di galleggiamento pari ad almeno 80 lt., sottoforma di schiuma e/o espanso e/o sacchi d’aria e/o compartimenti stagni ispezionabili.
E' vietato indossare zavorra aggiuntiva.
E’ obbligatorio assicurare la deriva ed il timone allo scafo.
Il giubbotto di salvataggio dovrà essere indossato durante tutte le regate.
Le regate saranno disputate all’interno dei seguenti limiti di vento: min 3 m/sec - max 10 m/sec.
E’ a discrezione del comitato di regata la valutazione delle condizioni di sicurezza anche nel range di vento definito.
Ogni Ateneo partecipante dovrà avere a mare un’imbarcazione di supporto.
17- PUBBLICITA’
Il Comitato Organizzatore può richiedere che gli equipaggi indossino magliette e che tutte le imbarcazioni espongano bandiera/e ed adesivo/i (sullo scafo e/o sulle vele) di sponsor della manifestazione per tutta la durata dell’evento, come previsto dalla Regulation 20 ISAF.
Questo materiale sarà fornito dll’Organizzazione.
18- ALAGGIO E VARO
Saranno effettuati a cura dei partecipanti.
19- PREMI
Saranno premiati i primi tre equipaggi classificati.
Premi speciali per gli altri equipaggi a discrezione dell'organizzazione.
20- RESPONSABILITA’
I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio e pericolo come da Regola 4 RRS, Decisione di
Partecipare alla Regata.
I partecipanti accettano di assumere piena responsabilità per le qualità nautiche delle proprie imbarcazioni,le qualità dell’equipaggio, l’armamento e le dotazioni di sicurezza.
Il comitato Promotore, L'autorità organizzatrice, la Giuria, il Comitato di Regata, gli Sponsor e chiunque sia coinvolto nell'organizzazione della manifestazione non si assumono alcuna responsabilità per danni materiali o infortuni alle cose/persone o per morte a conseguenza della partecipazione alla regata, prima, durante o dopo di essa.
PROGRAMMA
PROGRAMME
______________________________________________________________________________________
TROFEO “MILLE E UNA VELA CUP 2018”
Mondello (PA) 20-23 SETTEMBRE 2018
con il patrocinio di in collaborazione con
con la partecipazione di
LUNA ROSSA CHALLENGE
______________________________________________________________________
- Giovedì 20 settembre 2018
Circolo della Vela Sicilia
09:00: Sistemazione delle barche al Circolo della Vela Sicilia (Mondello – PA) – boats arrangement in the Circolo della Vela Sicilia courtyard - rangement des bateaux au Circolo della Vela Sicilia
11:00: Operazioni di stazza e registrazione iscritti – Measurement check and teams registrations - Contrôle de jauge et enregistrement des inscrits
17:00: Cerimonia Inaugurale - Welcome Ceremony – Cérémonie de Bienvenue
interventi di: speech by : – interventions :
Fabrizio Micari, Rettore dell'Università degli Studi di Palermo
Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia
Massimo Paperini, Presidente di 1001VELAcup
Davide Tagliapietra, Luna Rossa Challenge Design Team
Gilberto Nobili, Luna Rossa Challenge Sailing Team
20:00
Cocktail di benvenuto – Greetings cocktail – Cocktail de bienvenue
______________________________________________________________________
- Venerdì 21 settembre 2018
Circolo della Vela Sicilia
09:00: Briefing pre regata – Regatta's briefing - Breafing avant départ
Mare- Sea -Mer
11:00: Regate – Regattas – Courses
Circolo della Vela Sicilia
21:00: Cena in onore dei partecipanti - Dinner offered to the participants - Dîne offre aux participants
______________________________________________________________________
- Sabato 22 settembre 2018
Circolo della Vela Sicilia
09:00: Briefing pre regata – Regatta's briefing - Breafing avant départ
Mare- Sea -Mer
11:00: Regate – Regattas – Courses
______________________________________________________________________
- Domenica 23 settembre 2018
Circolo della Vela Sicilia
09:00: Briefing pre regata – Regatta's briefing - Breafing avant départ
Mare- Sea -Mer
11:00: Regate – Regattas – Courses
a seguire si svolgerà il Trofeo Paolo Padova – will follow the Paolo Padova Trophy – A' suivre le Trophée Paolo Padova
Circolo della Vela Sicilia
18:30: Premiazione – Awards - Cérémonie
______________________________________________________________________
Sono a carico dell’organizzazione, per ogni barca iscritta, le spese di alloggio per I tre giorni dell'evento, il cocktail e la cena, a 4 studenti dei sailing team ed al docente/ accompagnatore.
Per partecipare i Team devono essere inscritti all'associazione 1001VELAcup.
The Organization offers, for each entering boat, the hotel for the three days of the event, the dinner party ad buffet to 4 students of the “sailing Team” and one teacher / responsible in charge for the university.
To participate, the teams must be enrolled to the 1001VELAcup Association.
L'organisation offrira, pour chaque bateau, les logements, pendant les trois jours de l'événement, la diner et le buffet, pour 4 étudiants du sailing team et un enseignant /responsable chargé par l'université.
Pour participer il faut que les équipes sont inscrits à l'Association 1001VELAcup.
info: www.1001velacup.eu
Massimo Paperini, Paolo Procesi
__________________________________________________________________________
In corso di pubblicazione:
- ex legge 124/2017 : Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuitiricevuti dalle medesime pubbliche amministrazioni.